Report dal 22 al 23 luglio 2023
Una serie di violente tempeste ha interrotto quella che probabilmente rimarrà la settimana più calda dell’anno.
L’unica novità è l’arrivo di una dozzina di Marzaiole sono mescolate assieme alla Alzavole, tutte quante in abito eclissale, e non si identificano alla prima occhiata. In questo periodo, alcune delle specie stanziali e nidificanti, anche comuni e molto frequenti – come il Fringuello, lo Storno, la Rondine, l’invasivo Parrocchetto dal collare, la Taccola, o anche la Cicogna bianca – terminata la nidificazione sembra si siano allontanate e sono diventate difficili da incontrare. Non so dove se ne vadano e cosa spinga questa loro dispersione post-riproduttiva. O magari sono tutti ancora qui, silenziosi e ben nascosti. Sono finalmente nate le piccole sterne; dopo tante traversie e con una buona dose di impegno, quest’anno siamo riusciti a salvare solo due nidiate. Ma ora sappiamo come dovremo fare in futuro. Le Sterne adulte difendono i loro nidi con aggressività, specialmente ora che ci sono i pulcini; gli aironi che gli passano sopra in volo, persino il grande cenerino, si prendono le loro beccate. Contro me che cammino sulla riva del lago si limitano a gridare le loro minacce.