Report dal 13 al 16 febbraio 2023
La migrazione di questa primavera si inaugura con un grande volo di Gru, almeno 130 individui che dopo aver roteato a lungo per guadagnare quota si sono diretti decisi verso est. Le loro forti grida si sono udite prima ancora che le vedessi in cielo e ancora si sentivano molto dopo che erano sparite lontano.
Potrebbero essere movimenti migratori anche l’arrivo di un piccolo numero di Beccaccini e di una manciata di Mestoloni.
In questa parte finale dell’inverno il dormitorio dei Marangoni minori si è rapidamente sgonfiato; dalle molte centinaia che vi si radunavano fino a poche settimane fa, ora ne arriva solo qualche dozzina.
Anche la vegetazione preannuncia il cambio di stagione: si gonfiano le gemme di diversi arbusti e quelle dei salici sono sul punto di aprirsi; a terra spuntano i primi fiori di Leucojum vernum e della Pulmonaria officinalis.
Anche il Pendolino sembra aumentato di frequenza in questi giorni, come se ci fosse stato un influsso. Durante l’inverno, il pendolino vive nel canneto; con il suo becco appuntito perfora lo stelo delle canne, al cui interno trova uova e larve di insetti e ragni.