Report dal 19 al 21 gennaio 2023

Il sabato 21 Gennaio è stato il giorno scelto per il censimento internazionale degli uccelli acquatici I.W.C. alla Cassinazza, dopo che per due anni consecutivi erano stati cancellati a causa del Covid-19. Ringrazio tutti quelli, appassionati ed esperti, che sono venuti a collaborare in questo sforzo. E mi complimento con loro per aver affrontato una giornata di ghiaccio come fosse una scampagnata in primavera.
Il dato più interessante è venuto dal conteggio della Alzavole: poco più di 1.600 esemplari è il totale forse più alto di sempre e ci ricorda che
la Cassinazza è uno dei siti più importanti per questa specie in tutta la regione.
I Germani reali invece sono risultati in controtendenza, con circa 2.300 individui, da confrontare con i 3.300 all’ultimo censimento a Gennaio 2020 e soprattutto con i 5.000 e anche molti di più che eravamo abituati a vedere fino a cinque o sei anni fa. Le altre specie di anatre meno comuni hanno dato i soliti numeri: 18 Mestoloni, 7 Canapiglie e un solo Codone; per quest’anno nessun Fischione. Giusto in tempo per farsi conteggiare, è arrivata una Volpoca ma si è fermata pochissimo tempo.
Ai dormitori, la sera, 110 Cormorani e ben più di 600 Marangoni minori.

Le anatre sono le protagoniste dei conteggi I.W.C. ed è ormai tradizione che la foto del giorno sia dedicata a loro. Ancora una volta si tratta
di un Germano reale, un maschio ripreso in un uno di quegli atteggiamenti chiamati di “comfort behaviour”, in questo caso uno stretching per rilassare i muscoli.