Report dal 5 all’8 ottobre 2022
Il periodo ci ha portato i primi Spioncelli dell’autunno e un influsso di Codirossi. Ora le Balie nere ormai sono praticamente tutte passate
oltre e i pochi Luì grossi rimasti vengono di gran lunga superati come numero dai Luì piccoli. Questi a loro volta si associano a Cinciallegra,
Cinciarella e Codibugnolo a formare branchi misti che si muovono uniti per foraggiare; un comportamento tipico dell’inverno. Non tutte le sere gli Storni vengono a sostare alla Cassinazza. Quando ci sono, la loro partenza dal dormitorio al mattino è una faccenda sbrigativa, molto meno elaborata rispetto al loro arrivo la sera: si svegliano alla prima luce e cominciano un vivace chiacchiericcio; poco dopo, con un unico potente frullo di ali, tutti insieme si levano in volo e si allontanano decisi. La check-list per gli uccelli acquatici di questa settimana potrebbe
essere la stessa della volta scorsa, anche nei numeri. Quanto a me, mi attende un periodo di vacanza e questi miei resoconti si interromperanno per un po’. I Pettirossi sono tra i protagonisti di questi giorni; arrivati da poco in quelle che saranno le loro zone di svernamento, sono impegnati a definire i loro rispettivi territori: cantano, si sfidano, si inseguono.