Report dal 09 al 13 agosto 2022
Alla Cassinazza le anatre tornano a raggrupparsi, come avviene ogni anno al termine della stagione riproduttiva; ora sono presenti centinaia Germani reali, dozzine di Alzavole, pochissime Marzaiole e un solo Mestolone. La migrazione degli acquatici è completata da Beccaccino, Piro-piro boschereccio, Cavaliere d’Italia, più Pantana, Totano moro e Piro-piro culbianco, questi ultimi in piccoli numeri, che non arrivano a dieci.
Al di fuori e al di sopra delle acque, i migratori di questi giorni sono: Pigliamosche, Balia nera, Upupa e stormi di Gruccioni in volo. A giudicare da ciò che si sente, nel canneto dovrebbero essere numerose anche le Cannaiole; ma se ne riuscisse a vedere una!
Da almeno due settimane ho notato la completa assenza dello Storno; questo non era mai successo negli anni passati. Anzi, nel periodo post-riproduttivo gli Storni si aggregavano in grandi numeri alla Cassinazza. Non posso che immaginare che il loro allontanamento sia un effetto del caldo anomalo di questa stagione.
Anche per l’Airone guardabuoi nutrire la prole è cosa perigliosa: basta una mossa falsa e questi ti cavano gli occhi.